Com'è fatto
Perché scegliere Probiotico Ketogenica?
Probiotico Ketogenica è una miscela avanzata che unisce enzimi digestivi, probiotici e prebiotici per favorire la digestione e l’assimilazione ottimale dei nutrienti.
Perché è importante un supporto digestivo nella dieta chetogenica?
Seguire una dieta chetogenica significa ridurre drasticamente i carboidrati e aumentare il consumo di grassi e proteine. Questo può causare:
- Rallentamento della digestione
- Difficoltà nell’assimilazione dei grassi
- Meteorismo, gonfiore e squilibri intestinali
- Diarrea o costipazione
Probiotico Ketogenica aiuta a superare questi disagi ottimizzando la digestione, riducendo l’infiammazione intestinale e migliorando il benessere generale.
Come agisce Probiotico Ketogenica?
La Miscela Originale Moldes contenuta in Probiotico Ketogenica migliora la digestione attraverso tre azioni sinergiche:
1. Enzimi Digestivi – Complexzym™ per un’assimilazione ottimale
Gli enzimi digestivi facilitano la scomposizione dei macronutrienti, migliorandone l’assimilazione:
- α-Amilasi: facilita la digestione degli amidi e dei carboidrati complessi.
- Proteasi: aiuta a scomporre le proteine in amminoacidi, migliorando l’assimilazione.
- Lattasi: favorisce la digestione del lattosio, riducendo problemi di intolleranza.
- Lipasi: ottimizza la digestione dei grassi, facilitando il loro utilizzo come fonte di energia nella dieta chetogenica.
- Cellulasi: migliora la digestione delle fibre, prevenendo gonfiore e fermentazioni intestinali.
L’enzimoterapia digestiva aiuta ad aumetare la biodisponibilità dei nutrienti, previene gonfiore, acidità e fermentazioni, e migliora la digestione dei grassi nella dieta ketogenica.
2. Probiotici – Lyobac™ per il benessere dell’intestino
I fermenti lattici vivi contenuti in Probiotico Ketogenica migliorano l’equilibrio del microbiota intestinale:
- L. acidophilus: combatte microrganismi dannosi, elimina tossine, sintetizza vitamina B e riduce l’intolleranza al lattosio.
- L. rhamnosus: noto per la sua resistenza agli acidi gastrici, migliora l’equilibrio della flora intestinale e stimola il sistema immunitario.
- B. breve e B. animalis subsp. lactis: favoriscono la regolarità intestinale e contrastano disturbi digestivi come stipsi cronica e sindrome dell’intestino irritabile (SII).
Grazie ai probiotici nella dieta keto è possibile migliorare la digestione e l’assimilazione dei grassi, ridurre gonfiore e disturbi intestinali, e supportare il sistema immunitario.
3. Prebiotici – Inulina per nutrire la flora intestinale
L’inulina è una fibra prebiotica che stimola la crescita dei batteri benefici nell’intestino, favorendo un microbiota sano e bilanciato.
L’assunzione di prebiotici è fondamentale perché questi nutrono i batteri benefici dell’intestino, migliorano la regolarità intestinale e favoriscono la produzione di acidi grassi a catena corta, utili per il metabolismo.